Sab. Gen 25th, 2025

Stai pensando di noleggiare una moto a lungo termine ma vorresti prima capirne meglio il funzionamento e scoprire tutti i vantaggi? Sempre più italiani hanno deciso di affidarsi al noleggio a lungo termine, sia per auto che per moto, ma non tutti ne conoscono davvero tutti i benefici. In particolare per quanto riguarda la moto, le valutazione da fare sono tante. Bisogno, ad esempio, prendere in considerazione i tempi di utilizzo del mezzo.

Se la moto viene utilizzata solamente nei fine settimana o in presenza di condizioni climatiche favorevoli, il noleggio rappresenta uno strumento prezioso per risparmiare, evitando di acquistare direttamente la moto. Vediamo nello specifico, cosa si intende per noleggio a lungo termine e quali sono tutti i vantaggi che è possibile trarre da un servizio di questo tipo.

Cos’è il noleggio a lungo termine

Il noleggio long term di una moto è un contratto che ti permette di prendere in affitto un mezzo, per un lasso di tempo che può variare da uno fino a cinque anni. Ogni mese corrisponderai un canone, proprio come avviene con un leasing, comprensivo dei costi di noleggio, bollo, assicurazione ed eventuali spese di manutenzione. Ovviamente l’importo della rata dipende da tantissimi fattori come:
– il modello della moto;
– previsione di una manutenzione ordinaria e straordinaria;
– assistenza stradale.

Al termine del contratto di noleggio, non hai la possibilità di riscattare il mezzo, come avviene con il leasing, e devi restituire la moto con la possibilità di noleggiarne un’altra.

I benefici del noleggio a lungo termine di una moto

C’è chi vuole assicurarsi di guidare sempre modelli all’ultimo grido, chi desidera cambiare spesso la propria moto e coloro che hanno compreso quanto il noleggio a lungo termine possa essere di grande aiuto per risparmiare denaro. A prescindere dalla motivazione, i benefici del noleggio a lungo termine di una moto sono differenti.

Evitare la svalutazione del mezzo

Quando acquisti una moto devi immediatamente fare i conti con la sua svalutazione. In media, subito dopo l’acquisto, una moto si svaluta di circa il 18% e nei 5 anni successivi perde il 10% del suo valore. Alla luce di tutto questo, diventa palese l’enorme vantaggio del noleggiare a lungo termine una moto. Non essere proprietari del mezzo evita di dover fronteggiare il problema della sua inevitabile svalutazione e ti offre la grande opportunità di poter cambiare moto ogni due o tre anni, senza preoccuparti di nulla.

Risparmio sui costi di gestione: addio ai costi di bollo, assicurazione e manutenzione

Altro grande vantaggio da non sottovalutare è poi legato ai costi di manutenzione, che confluiscono interamente nel costo del noleggio. Dire addio a spese di manutenzione, bollo e polizza assicurativa ti alleggerisce dal punto vista economico e burocratico perché non dovrai pensare assolutamente a niente di tutto questo.

Benefici fiscali per i titolari di partita iva

Il noleggio moto a lungo termine rappresenta un’ottima opportunità non solo per i privati ma anche per i titolari di partita iva. I costi sostenuti per il servizio di noleggio godono, infatti, di ottimi vantaggi fiscali.
A seconda del tipo di utilizzo del mezzo, sono previste percentuali diverse di deduzione fiscale:
– 100% se il mezzo è impiegato all’interno dell’attività d’impresa;
– 70% se la moto viene concessa come benefit ad un dipendente dell’azienda;
– 20% se il mezzo non è impiegato nell’attività d’impresa e non rappresenta un benefit per i dipendenti.

È inoltre possibile portare in detrazione l’IVA del servizio di noleggio, al 100% se la moto è ad uso esclusivo aziendale ed al 40% in tutti gli altri casi.

Possibilità di guidare modelli sempre nuovi, alla moda

Per i grandi appassionati di moto che desiderano cambiare spesso modello e sognano di guidare sempre moto all’ultimo grido, il noleggio a lungo termine rappresenta la soluzione perfetta. Invece di comprare una moto nuova e rivenderla dopo alcuni anni per acquistarne un’altra, con il noleggio long term hai la soluzione a portata di mano e realizzi il desiderio di guidare sempre nuovi modelli.

In conclusione

Noleggiare o acquistare? La risposta a questa domanda dipende essenzialmente dalle tue esigenze ma, di fatto, noleggiare a lungo termine una moto ti offre una lunga serie di benefici davvero notevoli. In primis la flessibilità di non dover più pensare a tutte le spese di gestione di un mezzo, che sono interamente incluse all’interno del costo di noleggio. Una bella comodità che ti libera da pensieri e preoccupazioni.

Chi decide di affidarsi al noleggio a lungo termine di una moto deve necessariamente rivolgersi a professionisti del settore. Un esempio può essere Total Rent, un’agenzia di noleggio che opera su Roma ed a cui è possibile richiedere un preventivo direttamente sul sito di totalrent. Il consiglio finale riguarda proprio questo aspetto. Prima di decidere a quale agenzia rivolgersi per noleggiare una moto, richiedi diversi preventivi così da valutare quale può davvero rispondere alle tue esigenze, non solo economiche ma anche strettamente collegate alla qualità dei servizi offerti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *