Quante volte vi sarà capitato di avere a che fare con una batteria dell’auto che non funzionava a dovere? Non parliamo di situazioni in cui ci si dimentica le quattro frecce accese, oppure lo stereo acceso, a macchina spenta, per diverse ore, ma situazioni in cui la batteria sembra non performare come dovrebbe.
La batteria dell’auto assume un ruolo fondamentale, specie nelle auto moderne che sono composte da componenti elettroniche molto sofisticate. La batteria è importante anche per l’accensione del veicolo. La durata di questa, sebbene come si sa, si ricarichi mentre viene usata l’auto, ha comunque una durata limitata nel tempo, non è “infinita”. Non bisogna sottovalutare dei malfunzionamenti della batteria, altrimenti ci si può trovare in situazioni molto spiacevoli, specialmente in inverno e ciò può portare non solo a disagi pratici, ma anche economici, derivanti da un intervento in loco di un professionista. Ecco perché è bene essere a conoscenza di alcune informazioni fondamentali per la scelta adeguata di una batteria, in caso di sostituzione.
Come sceglierla
Ovviamente, specifichiamo anche se non dovremmo, non tutte le batterie per auto vanno bene per ogni modello o tipo di veicolo. Bisogna considerare diversi aspetti: la capacità della batteria va considerata in base al motore e alle componenti che vanno alimentate. Tutto è ben chiaro sulle istruzioni, sulle etichette, della batteria che si ha intenzione di comprare, quindi sarebbe bene confrontare questi valori con quelli del veicolo su cui va montata. Le info sul veicolo sono facilmente reperibili sul manuale.
Una delle prime cose che possono essere facilmente constatabile è ovviamente la dimensione della batteria. E’ vero che la maggior parte dei prodotti è abbastanza simile l’uno all’altro, è vero anche che basta fare un rapido controllo sulle dimensioni per cercare di capire se la batteria possa entrare nel vano del motore: ovviamente, la batteria non deve essere né troppo grande né troppo piccola, ma delle dimensioni adeguate.
E’ importante scegliere un modello di qualità, oppure no? Sicuramente sì. Trattandosi di un apparecchio che è di uso comune, si può pensare che vada bene qualsiasi tipo, modello di batteria. Non è così. La batteria è fondamentale e quindi va scelto un modello di qualità, altrimenti si potrebbe incorrere in perdita di performance, di capacità di caricamento, a lungo andare, sempre peggiori; oppure la perdita di energia derivante da uno scaricamento graduale: si può arrivare ad una non accensione del veicolo. Ecco perché vi consigliamo una batteria di qualità, di marca, affidabile.
Non guardare soltanto il prezzo, ma a ciò cui andate incontro se la batteria non è affidabile. In questo articolo puoi vedere la classifica delle migliori batterie per auto stilata da pricecut.it
Ma è facile sostituire la batteria? Se si ha un po’ di dimestichezza sicuramente sì, altrimenti ci si può rivolgere a qualsiasi elettrauto che non richiede costi esosi. Ci si può recare anche da un professionista con una batteria già acquistata in precedenza da qualsiasi altra parte, fornitore oppure sito internet che sia. In qualsiasi caso, non vi spaventate, non si tratta di un intervento invasivo o troppo dispendioso.