Gestire un progetto in un’impresa è sempre un compito arduo e complesso fatto di tanti step e fasi ben definite. Le fasi sono definite se però chi gestisce il progetto ha ben in mente l’entità del progetto stesso e gli obiettivi che si vogliono raggiungere lungo il cammino. Spesso questo non accade per motivi diversi: alle volte i progetti sono così nebulosi nelle loro fasi embrionali che è veramente complesso avere linee definite all’inizio dell’avventura. È per questo che è quantomeno consigliato di farsi sostenere da strategie e metodi validi e comprovati per non commettere errori e quindi incappare in spiacevoli sorprese, dovendo affrontare delusioni per i mancati successi. A tal proposito citiamo Scrum, un framework pensato per la gestione di software che è concepito per gestire progetti e software in fase di sviluppo, utilizzando un metodo che essendo diverso da tutti gli altri potrà fornirti tutti gli strumenti di cui hai sempre avuto bisogno per far decollare il tuo progetto. Vedremo più nel dettaglio quali sono le caratteristiche ti permetteranno di gestire progetti senza più delusioni o pessimi risultati a causa di scelte in itinere errate o non consapevoli.
Prova Scrum per un’esperienza senza precedenti
Scrum è uno strumento semplice e altamente intuitivo che ti permetterà di migliorare il tuo progetto per raggiungere prestazioni altissime e soddisfacenti. Scrum è basato su un sistema di gestione per progetti dei quali non si conosce a priori l’esito. Questa mancanza di dati ultimi porta spesso a dover cambiare strategie e strumenti e Scrum è lo strumento per affrontare questi cambi repentini. Infatti, prima della creazione di Scrum i metodi utilizzati erano basati su tasks ben definiti e output da raggiungere in maniera molto rigida. Ci si è resi conto con il passare del tempo e il cambiamento veloce dei software che questo metodo non è funzionale per lo sviluppo di software che invece deve tenere conto di tantissime variabili e ai cambiamenti dinamici e improvvisi del settore. Per questo motivo gestire progetti con Scrum si pone come la miglior scelta nel caso in cui tu voglia sviluppare un software di qualità e pronto a far fronte alle tante difficoltà del progetto in corso d’opera. Questa è infatti un’occasione per sviluppare un progetto che ti faccia sentire al sicuro nonostante le incertezze poiché Scrum ti sosterrà sempre, anche nei momenti in cui il tuo progetto potrebbe subire battute d’arresto o cambiamenti di rotta dovuti alle più disparate motivazioni. Otterrai questo sostegno potendo modificare le tue aspettative, i tuoi tasks e monitorando i comportamenti del progetto durante tutte le sue fasi. I tuoi desideri con Scrum diventano quindi requisiti, sostenuti da un processo e da alta tecnologia delineati per rendere reale il progetto che hai sempre desiderato realizzare.
Utilizzare Scrum per il tuo futuro
Dopo aver ampiamente descritto Scrum è quindi doveroso dire che se hai il desiderio di far decollare i tuoi progetti ma non sai come fare, Scrum è lo strumento fatto apposta per te in quanto la strategia è uno dei punti cardine del software. Gli sviluppatori di Scrum hanno pensato proprio alle necessità di chi, quando si trova a gestire un nuovo progetto, si sente perso senza una linea d’azione chiara e definita. Essi infatti hanno pensato di creare Scrum come un sistema di Missions, tutte interconnesse tra loro, e che mano a mano conducono a dei traguardi intermedi diversificati e posizionati nelle varie fasi più importanti di sviluppo del progetto di nuova creazione o in corso d’opera. È per questo motivo che Scrum rivoluzionerà definitivamente il tuo approccio lavorativo e il decollo delle tue aspirazioni e, per ultimo ma non meno importante, il tuo stesso progetto, dandoti la possibilità di creare un Team sicuro di sè e capace di gestire tutte le sfide che il tuo progetto comporta.